Elenco delle macchie più ostinate (cliccare sulla macchia che vi interessa per vedere come eliminarla): Aceto, Acqua, Acquerelli, Adesivo, Alcol, Aranciata, Bevande alcoliche, Bevande analcoliche, Bibite, Biro, Birra, Brodo, Bruciature, Burro, Cacao, Caffè, Calce, Carta carbone, Catrame, Centrifugati di frutta, Cera, Cera per pavimenti, Chewing-gum, Cioccolata, Cioccolato, Coca cola, Colla, Colori ad olio, Conserva di frutta, Cosmetici...
Aceto
Cotone |
tamponare con acqua (6 cucchiai) ed ammoniaca (1 cucchiaio) |
Lana |
tamponare con sapone di marsiglia sciolto in acqua tiepida |
Seta |
tamponare con sapone di marsiglia sciolto in acqua tiepida |
Sintetici |
tamponare con acqua (7 cucchiai) ed ammoniaca (1 cucchiaio) |
Acqua e pioggia
Cotone |
immergere in acqua calda |
Lana |
immergere in acqua tiepida |
Seta |
sfumando col ferro caldo ed un panno umido poi immergere in acqua tiepida |
Sintetici |
immergere in acqua calda |
Macchie resistenti |
cospargere di talco, coprire con un panno e passare il ferro da stiro tiepido |
Acquerelli e tempere
Cotone |
tamponare con acqua (6 cucchiai) ed ammoniaca (1 cucchiaio) |
Lana |
tamponare con sapone di marsiglia sciolto in acqua tiepida |
Seta |
tamponare con sapone di marsiglia sciolto in acqua tiepida |
Sintetici |
tamponare con acqua (7 cucchiai) ed ammoniaca (1 cucchiaio) |
Macchie resistenti |
tamponare con alcool |
Adesivo e scotch
Cotone |
strofinare con acetone |
Lana |
strofinare con acetone |
Seta |
tamponare con acqua ed acetone in parti uguali |
Sintetici |
tamponare con acqua (3 cucchiai) ed acetone (1 cucchiaio) |
Alcol
Cotone |
immergere la zona in acqua fredda (4 cucchiai) ed acqua ossigenata (1 cucchiaio), sciacquare in acqua (1 litro) ed aceto bianco (1/2 bicchiere) |
Lana |
immergere la zona in acqua fredda (4 cucchiai) ed acqua ossigenata (1 cucchiaio), sciacquare in acqua (1 litro) ed aceto bianco (1/2 bicchiere) |
Seta |
immergere la zona in acqua fredda (5 cucchiai) ed acqua ossigenata (1 cucchiaio), sciacquare in acqua (1 litro) ed aceto bianco (1/2 bicchiere) |
Sintetici |
immergere la zona in acqua fredda (4 cucchiai) ed acqua ossigenata (1 cucchiaio), sciacquare in acqua (1 litro) ed aceto bianco (1/2 bicchiere) |
Bevande alcoliche (birra, vino bianco, superalcolici, etc)
Cotone |
tamponare con alcool |
Lana |
immergere la zona in acqua fredda (4 cucchiai) ed acqua ossigenata (1 cucchiaio), sciacquare in acqua (1 litro) ed aceto bianco (1/2 bicchiere) |
Seta |
tamponare con acqua ed alcool in parti uguali |
Sintetici |
tamponare con acqua (2 cucchiai) ed alcool (1 cucchiaio) |
Macchie resistenti |
sfregare con acqua calda (3 cucchiai) ed aceto bianco caldo (1 cucchiaio) |
Bevande analcoliche (bibite varie, gassosa o gazzosa, coca cola, aranciata, limonata, etc)
Cotone |
strofinare con aceto bianco e detersivo liquido in parti uguali |
Lana |
strofinare con acqua ed etere in parti uguali |
Seta |
strofinare con acqua tiepida |
Sintetici |
strofinare con aceto bianco e detersivo liquido in parti uguali |
Biro
Cotone |
tamponare con latte ed aceto in parti uguali |
oppure |
|
poggiare al rovescio su carta assorbente e tamponare con alcool |
|
Lana |
tamponare con latte ed aceto in parti uguali |
oppure |
|
poggiare al rovescio su carta assorbente e tamponare con alcool |
|
Seta |
tamponare con latte ed aceto in parti uguali |
oppure |
|
poggiare al rovescio su carta assorbente e tamponare con alcool |
|
Sintetici |
spruzzare abbondante lacca sulla macchia poi strofinare con un panno asciutto e pulito finché non sparisce |
Brodo
Cotone |
tamponare con carta assorbente, sfregare con sapone di marsiglia, lasciar agire per 10 minuti e risciacquare abbondantemente |
Lana |
tamponare con carta assorbente, sfregare con sapone di marsiglia, lasciar agire per 10 minuti e risciacquare abbondantemente |
Seta |
tamponare con carta assorbente, sfregare con sapone di marsiglia, lasciar agire per 10 minuti e risciacquare abbondantemente |
Sintetici |
tamponare con carta assorbente, sfregare con sapone di marsiglia, lasciar agire per 10 minuti e risciacquare abbondantemente |
Bruciature
Cotone |
applicare del bicarbonato di sodio inumidito con poca acqua, far agire 10 minuti e risciacquare abbondantemente |
Lana |
applicare acqua (1 cucchiaio) acqua ossigenata (1 cucchiaio) ed ammoniaca (1/2 cucchiaino) |
Seta |
tamponare con acqua fredda (1 cucchiaio) con succo di limone (1 cucchiaio) e sale da cucina (1 cucchiaio) |
Sintetici |
applicare acqua (1 cucchiaio) acqua ossigenata (1 cucchiaio) ed ammoniaca (1/2 cucchiaino) |
Macchie resistenti |
strofinare con una zolletta di zucchero bagnata con acqua ossigenata |
Caffè
Cotone |
tamponare con acqua tiepida (7 cucchiai) ed acqua ossigenata (1 cucchiaio) |
Lana |
tamponare con acqua tiepida (7 cucchiai) ed acqua ossigenata (1 cucchiaio) |
Seta |
tamponare con acqua tiepida (8 cucchiai) ed acqua ossigenata (1 cucchiaio) |
Sintetici |
tamponare con acqua tiepida (7 cucchiai) ed alcool (1 cucchiaio) poi sciacquare con acqua (6 cucchiai) ed ammoniaca (1 cucchiaio) |
Macchie resistenti |
tamponare con glicerina |
Calce
Cotone |
far seccare, spazzolare poi tamponare con acqua (5 cucchiai) ed ammoniaca (1 cucchiaio) |
Lana |
fatela seccare, spazzolare poi tamponare con acqua e sapone di marsiglia |
Seta |
fatele seccare, spazzolare poi tamponare con acqua e sapone di marsiglia |
Sintetici |
far seccare, spazzolare poi tamponare con acqua (5 cucchiai) ed ammoniaca (1 cucchiaio) |
Carta carbone
Cotone |
strofinare con benzina |
Lana |
strofinare con benzina |
Seta |
strofinare con acqua (2 cucchiai) e benzina (1 cucchiaio) |
Sintetici |
strofinare con acqua (2 cucchiai) e benzina (1 cucchiaio) |
Catrame
Cotone |
strofinare con burro fino a farla sparire poi strofinare dal rovescio con benzina |
Lana |
strofinare con burro fino a farla sparire poi strofinare dal rovescio con benzina |
Seta |
strofinare con burro fino a farla sparire poi strofinare dal rovescio con acqua (2 cucchiai) e benzina (1 cucchiaio) |
Sintetici |
strofinare con burro fino a farla sparire poi strofinare dal rovescio con acqua (2 cucchiai) e benzina (1 cucchiaio) |
Cera
Cotone |
far seccare, staccare delicatamente dal tessuto poi metterlo tra due pezzi di carta assorbente e stirare, pulire i residui con acqua ossigenata |
Lana |
far seccare, staccare delicatamente dal tessuto poi metterlo tra due pezzi di carta assorbente e stirare, pulire i residui con acqua ossigenata |
Seta |
far seccare, staccare delicatamente dal tessuto poi strofinare con acqua (1 bicchiere) e benzina (1 cucchiaio), pulire i residui con acqua ed acqua ossigenata in parti uguali |
Sintetici |
far seccare, staccare delicatamente dal tessuto poi strofinare con acqua (1 bicchiere) e benzina (1 cucchiaio), pulire i residui con acqua ed acqua ossigenata in parti uguali |
Macchie resistenti |
strofinare delicatamente con etere |
Cera per pavimenti
Cotone |
tamponare con benzina poi sfregare con sapone di marsiglia |
Lana |
tamponare con benzina poi sfregare con sapone di marsiglia |
Seta |
tamponare con acqua e benzina in parti uguali poi applicare sapone di marsiglia |
Sintetici |
tamponare con acqua e benzina in parti uguali poi applicare sapone di marsiglia |
Cioccolato, cioccolata e cacao
Cotone |
lavare subito con acqua calda molto salata |
Lana |
tamponare con acqua (1 cucchiaio), alcool (1 cucchiaio) ed aceto (1 cucchiaino) lavare subito con acqua tiepida molto salata |
Seta |
tamponare con acqua (1 bicchiere) ed ammoniaca (1 cucchiaio) lavare subito con acqua tiepida molto salata |
Sintetici |
tamponare con acqua (4 cucchiai), acqua ossigenata (1 cucchiaio) ed ammoniaca (1 cucchiaino) lavare subito con acqua tiepida molto salata |
Macchie resistenti |
applicare un impasto di sapone grattugiato (1 bicchiere), candeggina (1 cucchiaino) ed un tuorlo d’uovo, lasciar agire per 10 minuti e sciacquare con acqua calda molto salata |
Colla
Cotone |
applicare sapone di marsiglia sciolto ed aceto bianco caldo |
Lana |
applicare sapone di marsiglia sciolto ed aceto bianco caldo |
Seta |
applicare sapone di marsiglia sciolto ed aceto bianco |
Sintetici |
applicare sapone di marsiglia sciolto ed aceto bianco |
Colori ad olio
Cotone |
mettere un panno sotto la macchia e tamponare prima sul rovescio e poi sul dritto con essenza di trementina o acquaragia |
Lana |
mettere un panno sotto la macchia e tamponare prima sul rovescio e poi sul dritto con essenza di trementina o acquaragia |
Seta |
mettere un panno sotto la macchia e tamponare sul rovescio con acqua (4 cucchiai) ed acquaragia (1 cucchiaio) poi applicare sapone di marsiglia |
Sintetici |
mettere un panno sotto la macchia e tamponare prima sul rovescio e poi sul dritto con acqua (3 cucchiai) ed acquaragia (1 cucchiaio) poi applicare sapone di marsiglia |
Cosmetici (rossetto, ombretto, matite, mascara, blush, etc)
Cotone |
tamponare con etere ed alcool in parti uguali |
Lana |
tamponare con etere ed alcool in parti uguali |
Seta |
tamponare con acqua (1 bicchiere), alcool (1 cucchiaio) ed etere (1/2 cucchiaio) |
Sintetici |
tamponare con acqua (1 bicchiere), alcool (2 cucchiaio) ed etere (1 cucchiaio) |